Il nome Armin è di origine tedesca e significa "uomo pacifico". Deriva dal nome armeno Aram che a sua volta deriva dalla parola armena per "alto" o "elevato".
Armin è stato portato alla ribalta dalla figura storica di Arminio, un capo dei Cheruschi che guidò una rivolta contro l'Impero Romano nel I secolo d.C. Arminio combatté contro le legioni romane nella battaglia della foresta di Teutoburgo e riuscì a sconfiggerle in modo decisivo.
Il nome Armin è stato utilizzato anche nella letteratura, ad esempio nel ciclo dei Nibelunghi, un'opera epica tedesca del XIII secolo che narra la storia delle leggende germaniche. Nel ciclo, Armin è uno dei personaggi principali e rappresenta il coraggio e l'eroismo.
Oggi, Armin è considerato un nome di origine antica e di grande fascino, spesso scelto da coloro che desiderano un nome forte e distintivo per il proprio figlio o figlia.
Le statistiche mostrano che il nome Armin Matei è stato dato a due bambini in Italia nel 2022, il che significa che ci sono state un totale di due nascite con questo nome nello stesso anno.